Ci siamo, è iniziato un nuovo anno: buon 2017 a tutti gli amici di Plantago.
Un inizio pieno di buoni propositi e di progetti che ci vedranno protagonisti insieme.
Voglio dedicare questo breve editoriale a Gilberto, il nostro Presidente, al quale dobbiamo tanto di quello che riusciamo a fare. Il suo lavoro è continuo, per preparare ogni iniziativa dedica ore di approfondimento e studio e a questo unisce anche molto lavoro fisico, quello che ci consente di avere spazi decorosi, dotati di quanto serve per trascorrere piacevoli ore insieme. Barbara
Scarica Il Notiziario di Plantago. Gennaio 2017
L’editoriale di Barbara Mignani
In questo periodo invernale la Torre dei Sogni attende la primavera, quando le temperature più miti ci invoglieranno a stare all’aperto. Nel frattempo vive quello che ho voluto chiamare Plantago Hall – Sala Tongiorgi a Montelupo Fiorentino: una grande stanza che giorno dopo giorno sta acquisendo “personalita”. Proprio mentre scrivo, Gilberto, sempre lui, sta finendo di allestire la piccola porzione diventata spazio scena. Pochi elementi che sono però i segni necessari per affermare che siamo in un “Teatro”: un praticabile, le quinte nere, i fari, i leggii, il microfono….. le panche e le sedie per gli spettatori. Entrando, ora, ci si sente accolti. È quasi tutto pronto per la prima iniziativa del 2017: sabato 14 gennaio vi proponiamo il recital Luci su un fatto di cronaca. Un lavoro dedicato a Giuseppe Verdi, il grande Maestro che scomparve a cavallo di due secoli, nel gennaio del 1901.
Un altro importante appuntamento è quello fissato per il 27 gennaio a Montespertoli. In occasione della Giornata della Memoria saremo in Piazza del Popolo con LE TUE PAROLE, voci e modi di raccontare la Memoria. Da mattina a sera per un microfono aperto a disposizione di chi vorrà intervenire con letture, testimonianze e riflessioni, necessarie per scandire il tempo del ricordo.
Parteciperanno gli studenti della scuola R. Fucini, e abbiamo già ricevuto l’adesione di cittadini e giovani pronti a dare un loro contributo. L’invito a partecipare è rivolto a tutti, chi volesse intervenire può contattarci fin d’ora.
Stanno per iniziare anche gli incontri con gli studenti di Montelupo Fiorentino che, guidati da Gilberto, daranno vita ad un’altra iniziativa legata alla Memoria. Lavoreranno su alcuni brani tratti dal libro Il Bambino nella neve di Wlodek Goldkorn. L’autore incontrerà i ragazzi in occasione della restituzione in pubblico del lavoro, l’8 marzo, quando si ricorda che nello stesso giorno del 1944, numerosi cittadini di Montelupo furono deportati nei campi di stermino.
Nuovi impegni, nuova energia, nuovi progetti: questo è il 2017 di Plantago.
Concludo ricordando a tutti i soci e a tutti coloro che vorranno sostenerci di sottoscrivere la tessera Plantago 2017, necessaria per partecipare alle nostre iniziative.
Ricordo anche che sono aperte le iscrizioni per i seminari “La parola affrontata e scrutata”, condotti da Gilberto Colla, che si terranno il 5 e il 19 febbraio e il 5 marzo. Un caro saluto a tutti e un abbraccio in attesa di incontrarvi personalmente.
Barbara